Soluzione per gli Ordini di forniture di Beni e/o Servizi
Puoi gestire le problematiche degli ordini per forniture di beni e/o servizi, migliorandone l’efficienza, anche verso i singoli reparti che intendono avanzare richieste di materiali e/o prestazioni.
Funzioni principali
- Integrazione con il Magazzino per il carico da fornitore
- Gestione della richiesta di offerta al fornitore con trasformazione in ordine
- Richieste d’acquisto, approvazione e generazione dell’ordine
- Accettazione dei servizi da fornitore
- Conto visione passivo e CONAI
- Gestione ordini aperti e contratti
- Gestione dei costi e immissione fattura
- Controllo budget in immissione RDA
Punti di forza
- Ciclo di acquisto: richiesta di acquisto, richiesta di offerta, selezione del miglior fornitore e formalizzazione dell’ordine di acquisto, ricevimento merce e controllo fatture
- Richiesta d’acquisto: gestibile autonomamente da qualsiasi utente autorizzato, visibile direttamente dall’ufficio acquisti
- Richiesta di offerta: analisi qualitativa dei fornitori (prezzi, qualità, scarti, puntualità,...), richiesta a uno o più fornitori, ricevimento offerte
- Selezione del miglior fornitore: in base alle offerte ricevute, eventuale ripartizione in quote parziali tra più fornitori, e formalizzazione dell’ordine di acquisto
- Piano consegne: ordini effettivi, pianificati, previsti
- Ricevimento merce: schedulazione ricevimenti, BEM in ingresso, a magazzino o in collaudo
- Aspetti contabili e fiscali del contributo CONAI
Caratteristiche
- Gestione fornitori
La gestione dei fornitori esteri è semplificata, grazie all’ emissione degli ordini in lingua e divisa estera e alla possibilità di effettuare la richiesta dei materiali scegliendo di indicare anche solo il codice riportato nel catalogo del fornitore. È anche possibile il ricevimento della merce dalla bolla, imputando in fase di registrazione anche solo il codice dell’articolo del fornitore.
- Fatture
La registrazione delle fatture di acquisto è semplificata: TeamSystem Enterprise Power-I trasforma il documento di arrivo merce in una o più fatture di acquisto, che automaticamente vengono registrate in contabilità con la generazione dei relativi scadenzari e delle partite aperte.
In sintesi, si hanno a disposizione gli elementi necessari per seguire tutto il ciclo di gestione degli ordini: dalla formulazione dei contratti alla scelta del fornitore migliore, dalla gestione del portafoglio, al carico a magazzino delle merci consegnate, all’ accettazione dei servizi, alla contabilizzazione delle fatture fornitori, alla creazione di dati storici su cui basare le scelte future.
- Integrazione con:
Tesoreria, Contabilità Analitica, Controllo Aziendale, Contabilità Aziendale, Magazzino Lavorazioni Interne e Pianificazione, Lavorazioni presso Terzi.