Vai al contenuto

Cessione fatture: trasforma i crediti in liquidità

Uno strumento per ottenere subito risorse cedendo le fatture non ancora incassate

 Cessione fatture : trasforma i crediti in liquidità

Cos'è la cessione del credito

La cessione del credito è un accordo tramite cui il cedente trasferisce al cessionario (solitamente un investitore istituzionale, una banca o una società di Factoring) il suo credito verso un debitore.

Tipi di cessione del credito

Cessione Pro-soluto

Cessione Pro-soluto

L’onere del pagamento è responsabilità del debitore, sul quale il cessionario si rivale in caso di insolvenza, liberando il cedente da eventuali azioni di regresso (se il credito è liquido, reale ed esigibile). Viene trasferito anche il rischio di insolvenza del debitore in capo all’acquirente, e per questo motivo l’acquirente spesso assicura il mancato pagamento della fattura con una primaria compagnia assicurativa. Questo tipo di cessione non viene segnalato in Centrale Rischi.

Cessione Pro-solvendo

Cessione Pro-solvendo

Il rischio di mancato pagamento resta in carico al cedente e di conseguenza il cessionario può richiedere dopo la scadenza la restituzione dell'anticipato al cedente in caso di insolvenza del debitore. Per paragone, le operazioni bancarie di anticipo fatture e anticipo SBF Riba sono tipicamente operazioni pro-solvendo, e non presentano le garanzie dell’operazione pro-soluto come l’assicurazione del credito o la mancata segnalazione in Centrale Rischi.

Tipi di cessione del credito per il debitore

Cessione con notifica

Cessione con notifica

Il debitore viene notificato dell’intenzione da parte del cedente di cedere la fattura al cessionario, e deve fornire (in caso venga richiesto dal cessionario) anche l’accettazione esplicita all’operazione.

Cessione senza notifica

Cessione senza notifica

Il debitore non viene notificato dell’avvenuta cessione del credito, con il cedente che diventa mandatario all’incasso per conto del cessionario. Essendo un’operatività molto particolare, è richiesto al cedente di cedere massivamente le fatture emesse verso il debitore.

Cessione di crediti commerciali per fatture emesse verso le imprese

Il tempo medio di pagamento delle fatture B2B, in Italia, è notevolmente superiore alla media europea e sono in particolare le PMI che sperimentano tempi di incasso delle proprie fatture molto ampi. La soluzione di cessione di crediti commerciali si configura, quindi, come una pratica fondamentale per migliorare le condizioni di sviluppo delle imprese, soprattutto di quelle di piccole e medie dimensioni.

Cessione di crediti commerciali per fatture emesse verso la PA

Il volume complessivo dei crediti verso la Pubblica Amministrazione, il cui tempo medio di pagamento si assesta introno ai 120 giorni, è aumentato costantemente negli ultimi anni. Di conseguenza, la soluzione di cessione di crediti commerciali vantati verso la Pubblica Amministrazione è una forma di smobilizzo volta a servire ulteriormente le PMI e le microimprese italiane, agevolandone l’ottenimento di liquidità aggiuntiva.

Come funziona la cessione del credito

Differenze con i prodotti di finanziamento

Differenze con i prodotti di finanziamento

La Cessione del Credito Pro-Soluto è un’operazione di compravendita diversa dai classici finanziamenti bancari. Quando un’azienda chiede un finanziamento rimane responsabile della restituzione del capitale prestato e degli interessi, mentre nell’operazione pro-soluto si libera della responsabilità di insolvenza del debitore garantendosi così liquidità.
La soluzione Incassa Subito, differentemente rispetto le tradizionali forme di smobilizzo dei crediti commerciali (factoring; anticipo fatture bancario), offre i seguenti vantaggi:

  • Rende i crediti commerciali un attivo monetizzabile rapidamente, all’interno di un processo digitale, immediato e flessibile;
  • Permette di decidere autonomamente quali e quante fatture cedere;
  • Privilegia uno schema semplice nella remunerazione, non utilizzando un impianto tradizionale di interessi e commissioni.

Compila il form per richiedere informazioni