Candidati
La professionalità va riconosciuta
Regolamento
Regolamento di partecipazione alla selezione 100 Best in Class - 2023
Affinché la candidatura inviata sia presa in considerazione, si prega di osservare le seguenti linee guida:
Ammissibilità

Le candidature possono essere presentate esclusivamente da Professionisti, Studi Associati e STP i cui Professionisti (titolari, soci e/o associati) risultino iscritti ad uno dei seguenti albi: Albo Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, Consulenti del Lavoro e Revisori Legali.
Nel caso di STP è la stessa società che deve essere iscritta agli Albi/Ordini sopra richiamati.

In fase di candidatura ogni Studio potrà presentare fino ad un massimo di 4 Professionisti in rappresentanza dello Studio stesso; i medesimi Studi e Professionisti possono essere candidati in una o più categorie.

Periodo di invio candidature

Saranno accolte esclusivamente le candidature che perverranno tra il 16 gennaio 2023 e il 13 marzo 2023. Non sono ammesse proroghe.

Modalità di compilazione e invio

Le candidature devono essere compilate in tutte le loro parti e inviate esclusivamente tramite i moduli digitali presenti all’interno del sito dedicato all’iniziativa.

Per partecipare alla selezione gli Studi e/o i Professionisti devono innanzitutto compilare il form online inserendo i dati anagrafici obbligatori richiesti.

Successivamente saranno inviate all’indirizzo mail indicato nel form tutte le indicazioni per la compilazione del questionario di candidatura.

La candidatura sarà considerata valida solo dopo aver completato tutti gli step di iscrizione.

Euroconference invierà periodicamente, a mezzo posta elettronica, conferma di accettazione delle candidature.

Sarà facoltà di Euroconference, ove ritenuto necessario o su specifica richiesta della Giuria, richiedere eventuali altre specifiche in merito al materiale inviato.

Euroconference si riserva la possibilità di effettuare delle interviste ai candidati per approfondire le informazioni ricevute in fase di candidatura.

Riservatezza

I contenuti delle candidature saranno trattati come riservati e confidenziali e non saranno oggetto di pubblicazione salvo in caso di selezione. Al ricorrere di tale evenienza, le sole motivazioni appartenenti alle candidature vincenti saranno rese note durante la serata di premiazione e pubblicate su tutti i canali cartacei e digitali di Euroconference, Forbes e TeamSystem. La motivazione al premio sarà dedotta e, se necessario per motivi di opportunità editoriale, rielaborata dalla candidatura inviata.

Qualora lo Studio e/o il Professionista intenda fornire informazioni alla Giuria valutatrice, ma non acconsenta alla pubblicazione dei contenuti in caso di selezione, si prega di inserire nella candidatura la dicitura “CONFIDENZIALE” ovvero “NON PUBBLICABILE”.

Responsabilità

Lo Studio e/o il Professionista si assume l’intera responsabilità delle informazioni inviate in fase di candidatura.

Indipendenza

Eventuali sponsor e partner commerciali dell’iniziativa non avranno alcuna facoltà di inviare candidature o di intervenire a qualsiasi titolo nel processo di valutazione e selezione, ad eccezione dei componenti della Giuria.

Discrezionalità

Euroconference potrà integrare, tra gli ammessi alla selezione in qualsiasi categoria e sulla base del proprio osservatorio, ulteriori Studi e/o Professionisti che si saranno distinti per merito, competenze e innovatività.

Altresì, Euroconference in totale insindacabilità potrà escludere dagli ammessi alla selezione le autocandidature di Studi e/o Professionisti nel caso in cui ricorrano uno o più delle seguenti casistiche:

➞ inconsistenza dei requisiti sostanziali

➞ mancanza di pertinenza alla categoria specifica

➞ non conformità a tutte le altre disposizioni del presente Regolamento.

Proclamazione

I vincitori di ciascuna categoria saranno decisi a discrezione di Euroconference e dalla Giuria sulla base delle candidature ricevute. Le decisioni saranno insindacabili. I vincitori di ciascuna categoria saranno proclamati durante la premiazione.

Partecipazione alla premiazione

La partecipazione alla premiazione è aperta ai singoli Studi e/o Professionisti selezionati (100 Best in Class).

Ogni Studio potrà autorizzare massimo due Professionisti al ritiro del premio; i Professionisti dovranno essere selezionati tra i 4 presentati in fase di candidatura.

Premiazione

Il “Best in Class Award 2023” sarà consegnato ai primi tre selezionati di ciascuna categoria nel corso dell’evento di premiazione.

Euroconference e Forbes autorizzano allo sfruttamento dei benefici d’immagine derivanti dall’ottenimento del “Best in Class Awards 2023”.

Diritto all'immagine

Tutti i partecipanti alla premiazione dei 100 Best in Class autorizzano Euroconference, Forbes e TeamSystem all’utilizzo delle immagini e delle riprese audio-video e al loro utilizzo sui propri canali di comunicazione (a titolo esemplificativo non esaustivo: sito internet, profili social, magazine, …).

Criteri di valutazione

Teniamo a specificare che l’assegnazione del riconoscimento Best in Class Award 2023 non è valutata sulla base del grado di notorietà dello Studio e/o del Professionista partecipante, bensì sulla consistenza della candidatura presentata attraverso il modulo digitale di cui al paragrafo “Modalità di compilazione e invio” del presente Regolamento e sulla efficacia e pertinenza dei contenuti con i quali si comunica l’attività meritevole dello Studio e/o del Professionista.

Euroconference, Forbes e la Giuria prenderanno in esame per ogni candidatura sottoposta i seguenti fattori:

  • Per la categoria CRESCITA E COMPETENZE:
    • Ambiti disciplinari dello Studio
    • Aumento numero dei dipendenti dello Studio
    • Riorganizzazioni societarie
    • Investimenti in formazione
    • Aumento numero dei clienti dello Studio
    • Incremento del fatturato
       
  • Per la categoria INNOVAZIONE DIGITALE:
    • Adozione del Cloud
    • Utilizzo di strumenti di collaborazione digitali all’interno dello Studio e con i propri clienti
    • Investimenti in tecnologia
    • Supporto ai clienti in ambito Industry 4.0 ed E-Commerce
    • Strumenti di Web Marketing e presidio canali Social
       
  • Per la categoria VALORE ECONOMICO E SVILUPPO DI BUSINESS:
    • Complessità esigenza di business del cliente
    • Innovatività della soluzione proposta
    • Risultati ottenuti

Per qualsiasi dubbio o richiesta di chiarimento in merito al presente regolamento è possibile scrivere a: bestinclass@euroconference.it