Il debutto ufficiale per la lotteria degli scontrini slitta di qualche settimana rispetto al 1 gennaio 2021.
Infatti nel decreto milleproroghe è stata affidata la definizione della data di avvio a un provvedimento a doppia firma dei vertici dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli e dell’Agenzia delle entrate.

Questo slittamento permetterà l’adeguamento dei registratori telematici ancora non pronti e infatti è stato posticipato al 1 marzo 2021 il via alle segnalazioni al Fisco degli esercenti che non permetteranno ai cittadini di partecipare alle estrazioni. Possibile anche una proroga al 1 aprile 2021 dato che è stato dato questo come tempo per l’adeguamento dei registratori di cassa telematici.

Altra novità che modifica la lotteria degli scontrini ancor prima della partenza è stata introdotta nella Legge di Bilancio 2021 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale il 30 dicembre 2020. La modifica alla lotteria prevede la partecipazione alle estrazioni solo ed esclusivamente per pagamenti effettuati con pagamenti elettronici (come ad esempio carte di credito e bancomat). Restano esclusi dalla lotteria degli scontrini i pagamenti in contanti.
Per questo sono variate anche le estrazioni in quanto non ci saranno più distinzioni tra normali e zerocontanti. A regime le estrazioni saranno settimanali, mensili ed annuali.

In attesa del via alla lotteria si può procedere alla richiesta del proprio “codice lotteria” registrandosi gratuitamente sul sito apposito.

Se desideri maggiori informazioni sul funzionamento della lotteria, prima delle modifiche sopra riportate, leggi come adeguarsi nell’articolo del 4 dicembre 2020.

Cosa deve fare il titolare di una palestra o piscina?

Per approfondimenti:

Categorie: News
Tag: , , , , , ,