Uno strumento ormai irrinunciabile e che assicura la facilità di prenotazione e acquisto del cliente. Automatismi semplificati e ricadute positive in termini economici-finanziari con la soddisfazione piena di chi frequenta il club o la piscina.


Finalmente è in arrivo la bella stagione! Certo: non sarà più come tre anni fa che in alcune regioni, già da maggio in poi, si poteva andare a fare il bagno dopo aver lasciato le proprie cose comodamente sotto l’ombrellone… ma in qualche modo ci si può arrivare.

Come? Con una intelligente organizzazione rispettosa delle disposizioni legate al distanziamento sociale imposte dalle direttive per il contenimento della pandemia.

Dal punto di vista pratico è un problema di chi gestisce una piscina con o senza centro sportivo (fitness, wellness, altro) che deve offrire al mercato una soluzione a questo problema.

Partiamo da alcune osservazioni, alcune pratiche ed altre supportate da studi e tendenze:

  1. Bisogna mantenere il distanziamento, quindi la capienza massima sia della piscina che delle zone collegate (ombrelloni, punti di ristoro, bagni), sarà limitata.
  2. Non c’è niente di peggio, per il potenziale cliente, dell’andare in piscina e trovarsi esclusi per mancanza di posti, soprattutto se si hanno bambini (e poi come glielo dici che non sguazzeranno felici ma che dovranno rimanere a casa a fare quello che hanno fatto sempre durante tutto il lock-down?).
  3. L’Osservatorio Mobile B2C Strategy della School of Management del Politecnico di Milano, in una sua ricerca, ha riscontrato che nel 2020 c’è stato un incremento dell’utilizzo dei telefonini di circa 30%.
  4. Secondo l’AGI, l’incremento degli acquisti online è stato del 55% nel 2020.

Mettendo insieme questi punti (e ce ne sarebbero molti altri) si arriva ad immaginare quello che deve essere il software ideale per chi gestisce una piscina.

Ovvero un software che non solo sia in grado di gestire l’anagrafica e lo stato del cliente (fatture, ricevute, scadenze e tantissimo altro ancora), ma che permetta allo stesso iscritto, attraverso un’APP collegata e sincronizzata con funzionalità e-commerce, di potersi iscrivere alla struttura, acquistare comodamente ingressi e/o abbonamenti (per sé e per i suoi congiunti), prenotare lo specifico ombrellone (più vicino alla vasca dei bambini o più vicino al bar per poter gustare una bibita fresca o uno spritz!).

L’argomento è stato trattato nell’articolo sull’ultimo numero di Happy Aquatics & Wellness a pagina 30 e di seguito approfondiamo il tema per capire come poter sfruttare l’evoluzione digitale per far crescere il proprio business e migliorare l’esperienza dei propri clienti.

Scopri come inserire nella tua piscina o palestra le soluzioni digitali innovative di TeamSystem per il WELLNESS

Ma perché l’e-commerce ha così tanto successo?

Il segreto sta nel minor impegno, di tempo e di spostamenti, richiesto da parte del potenziale acquirente nell’utilizzare uno shop online rispetto ad un punto vendita fisico.

Questo aspetto, come sottolineato sopra, si è reso ancora più evidente in seguito alla necessità di distanziamento sociale e al lockdown, che ha sia impigrito che viziato il cliente.

Il tutto è supportato da una semplicità di utilizzo dei vari sistemi di acquisto online che guidano il cliente passo dopo passo dalla visualizzazione del listino, al riempimento del carrello fino alla conferma e al completamente con il pagamento.

Il cliente dovrà solo scegliere il servizio più adatto.

È evidente quindi che direzionare parte delle vendite sull’e-commerce è vantaggioso non solo per l’aumento di propensione all’acquisto da parte dell’utente, ma anche perché consente di impiegare le proprie risorse in attività di accoglienza del cliente o di recall telefonico, delegando a sistemi informatizzati (con ridottissimi margini di errore) tutto ciò che concerne l’operatività meccanica della vendita.

Inoltre, aprirsi al mercato online significa aumentare il bacino di potenziali clienti e coprendo fasce di mercato molto più ampie.

Nella moderna piscina digitale non può mancare una buona piattaforma di e-commerce integrata con un software gestionale.

Una efficace piattaforma e-commerce deve innanzitutto essere connessa in tempo reale con un software gestionale ed essere fruibile tramite APP, altrimenti tutti i vantaggi evidenziati vengono meno.

Per una piscina (ma vale ovviamente per qualsiasi centro sportivo) l’acquisto online da parte del cliente interessa due principali canali:

Merchandising

Costumi, borse, accappatoi, cuffie, occhialetti, braccioli per i più piccoli e pantofoline: tutti personalizzati con logo e nome della piscina, hanno vantaggio di avere margini buoni, attivare un meccanismo di brand marketing e non hanno costi di trasporto perché vanno ritirati direttamente al desk.

Acquisto di abbonamenti e pacchetti

Nuoto libero, pacchetto fine settimana, pacchetto famiglia ed altro… il limite è la fantasia delle combinazioni e dei nomi: l’utente può scegliersi i giorni ed i posti risolvendo per tutti il problema del distanziamento ma anche, per creare ulteriori facilitazioni, l’acquisto prepagato del pasto oppure, se presente, la prenotazione degli operatori che tengono i bambini lasciando i genitori a godersi sole e relax.

È tutto molto bello a dirsi ma la verità è che senza un software gestionale per la piscina, integrato con l’e-commerce e l’APP, verrebbe a mancare un altro aspetto estremamente importante e vantaggioso per l’imprenditore: l’automazione.

Con un sistema automatizzato completo non serve intervento umano per l’accesso ai tornelli, per l’assegnazione ed il controllo degli armadietti e per l’utilizzo a tempo degli asciugacapelli e delle docce.

Ma soprattutto incassi sincronizzati con l’amministrazione, lo shop e con il desk. Un vantaggio enorme per la corretta gestione aziendale della piscina.

Il risultato finale di questo processo di digitalizzazione è principalmente economico e finanziario con effetti benefici di reputazione della piscina, di soddisfazione dei clienti con conseguenza crescita del fatturato e dell’efficienza globale.

Che aspetti a digitalizzare la tua struttura sportiva? E’ questo il momento, non aspettare, scopri come possiamo accompagnare la tua azienda e personale.

Categorie: News
Tag: , , , , ,