194 MILIARDI DI APP SCARICATE NEL 2018 ED IL TREND È IN CONTINUO AUMENTO.

I dati parlano chiaro: negli ultimi 5 anni stiamo assistendo ad un vero e proprio boom dei download delle applicazioni smartphone…siamo passati da 175 miliardi di app scaricate nel 2017 a 194 miliardi nel 2018 e il trend è in continuo aumento.
“Al giorno d’oggi ciò che non può essere fatto dallo smartphone è tagliato fuori dalla quotidianità.“
Questa rivoluzione tecnologica ha carattere globale, le app hanno invaso ogni ambito della nostra vita: app per vedere il meteo, app per prenotare la lezione di zumba in palestra, app per acquistare online…
Queste ultime in particolare aprono uno scenario interessante su quello che è l’aspetto commerciale legato al mondo delle app.
Le app sono indubbiamente utili per l’utente finale che le scarica, ma sono anche utili a chi fa business?
La risposta è certo che si!
Gli acquisti, sia che si tratti di beni materiali o di servizi, devono poter passare attraverso il potente strumento dello smartphone per essere considerati dai potenziali compratori aumentando quindi le chance di vendita.
Non serve necessariamente pensare ai grandi colossi Amazon, E-bay, Whish, ma anche le aziende sportive e società sportive dilettantistiche possono avvalersi di questo importante canale di promozione e vendita.
Il concetto di vendita online non è sicuramente nuovo nel mercato, basti pensare che l’e-commerce nasceva già negli anni 90 con l’avvento di internet.
“La vera novità è portare l’e-commerce a portata di mano, essere pronti a soddisfare un bisogno di acquisto ancora prima che esso si presenti.“
Ma in che modo essere presenti sul mercato on-line tramite app dovrebbe potenziare le vendite?
Sono sicuramente molti i vantaggi che l’ecommerce e le APP possono fornire. Di seguito esploriamo 6 vantaggi competitivi forniti dallo strumento dell’APP.
- VISIBILITA’. L’e-commerce ha invertito le logiche classiche di business: non è più il venditore che cerca il potenziale compratore ma il contrario. Tuttavia il semplice fatto di essere presenti con il proprio brand sullo smartphone del cliente può porre in evidenza la possibilità di acquisto
- SEMPLICITA’. Rendere la vendita estremamente semplice e comoda aumenta la propensione all’acquisto. Accendere il pc e collegarsi al sito, così come dover uscire di casa per recarsi in negozio richiede un impegno notevolmente maggiore rispetto a fare qualche click sul touch del telefono.
- VIRTUALITA’. Ridurre al minimo l’impegno richiesto per la ricerca del bene o servizio da acquistare unito alla mancanza di fisicità nel maneggiare denaro determina una diversa percezione della spesa. Si è più portati a spendere usando una carta di credito che soldi in contanti.
- NOTIFICHE PUSH. Le notifiche push sono brevi comunicazioni che arrivano all’attenzione del cliente passando dall’app. Con una notifica si può promuovere un particolare bene o servizio, ricordare una scadenza, fornire uno sconto generico… Inviando una notifica sull’app manteniamo un canale di comunicazione sempre aperto verso i potenziali acquirenti, in modo discreto e non invasivo
- STORICITA’ DEGLI ACQUISTI. Tipicamente nelle app viene mantenuto uno storico degli acquisti fatti. Questo è utile perché in questo modo risulterà estremamente semplice ripete l’acquisto di qualcosa con cui ci si è trovati bene e/o consigliare il prodotto ad altri
- VETRINA. La maggior parte delle app consente di mettere determinati articoli in “vetrina”, direzionando un po’ quella che è la propensione all’acquisto. Spesso il potenziale cliente non scorrerà l’intero listino ma si farà un’idea semplicemente basandosi sulla vetrina, quindi su ciò che il venditore ha già deciso di vendergli.
Alla luce di questi vantaggi risulta evidente la potenzialità offerta dalle app.
Chiunque faccia business può avvalersi di questo mercato innovativo: il negozio che vende scarpe di lusso, all’estetista che offre trattamenti di bellezza, il ristorante, la libreria, il negozio di elettrodomestici…tutti, nessuno escluso.
Nelle piscine, palestre e centri sportivi c’è già chi ha incrementato i propri fatturati utilizzando gli strumenti di ecommerce in APP e web.
E tu cosa aspetti?
Corri ad attivare la tua app che è già disponibile!