Digital Finance e privacy: come ridurre i rischi e migliorare il business

Nuove opportunità per affrontare i rischi del mercato e supportare la crescita del business attraverso flussi costanti di liquidità.

Redazione 22 dicembre 2021

Il Digital Finance offre soprattutto alle organizzazioni di taglia piccola e media nuove opportunità per affrontare i rischi del mercato e supportare la crescita del business attraverso flussi costanti di liquidità. Disintermediando i processi di accesso ai prodotti finanziari, si riscontrano sensibili vantaggi non solo rispetto alla rapidità nella concessione dei prestiti ma anche sul piano della privacy aziendale.

I tradizionali canali bancari lavorano infatti ancora su logiche approvative che implicano iter decisionali strutturati, procedure complesse e richieste di documenti a garanzia delle transazioni autorizzate. Inoltre, la posizione finanziaria di un'azienda che ottiene un finanziamento può essere segnalata alla centrale rischi del circuito bancario. Si tratta di un meccanismo che potrebbe innescare una serie di criticità per l'effettiva capacità di spesa e di relativo finanziamento di una Pmi, con conseguenze più o meno dirette sulle operazioni di business nel breve termine e sulla pianificazione strategica, nel medio e lungo periodo.

Prendendo le mosse da questa consapevolezza le società Fintech stanno elaborando una vasta offerta di servizi basati su piattaforme analitiche e automatiche, che intercettano le nuove esigenze delle imprese, con particolare riferimento alle Pmi, mettendo a disposizione di chi cerca una valida alternativa alla negoziazione bancaria un accesso al credito rapido, sicuro e nel pieno rispetto della privacy.

Tra i vantaggi offerti dalle soluzioni più evolute – come Incassa Subito di TeamSystem – c'è prima di tutto la facoltà di accedere al credito senza la necessità di fornire alcun tipo di garanzia. I servizi sono caratterizzati da un'assoluta trasparenza dei costi, e di solito sono legati alle singole transazioni autorizzate, senza fee o contributi fissi. Alla rapidità nella cessione delle fatture e nella ricezione della liquidità si aggiungono poi funzionalità di analisi dello storico delle operazioni, grazie alle quali è possibile avere una rendicontazione precisa, completa e aggiornata dei finanziamenti in corso. Tutto ciò, come detto, è agevolato da una user experience estremamente intuitiva, che garantisce la massima semplicità nella sottoscrizione e nella fruizione dei servizi, che non implica la segnalazione alla centrale rischi del circuito bancario: le imprese possono così cedere il credito mantenendo sempre la massima discrezionalità sulle operazioni e sulla destinazione dei capitali ottenuti tramite i finanziamenti.

Leggi l’articolo integrale sulla testata Pagamenti Digitali

INCASSA SUBITO
Cedi le fatture a titolo definitivo e senza costi di attivazione!
22 dicembre 2021 Redazione

Condividi sui social

Compila il form per richiedere informazioni