Piano Operativo di Sicurezza (POS)
Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) viene redatto dall'impresa esecutrice dei lavori (appaltatore) e dalle eventuali imprese di subappalto e/o di fornitura (nel caso di unica impresa realizzatrice dei lavori di parla di PSS: Piano Sostitutivo della Sicurezza)
Con il software TeamSystem Construction Project Management (CPM) software Sicurezza Cantieri è possibile redigere il POS e ottenere i contenuti minimi cioè l’individuazione:
- dei rischi dati dall'organizzazione del cantiere durante l'esecuzione dei lavori,
- delle fasi di lavoro, la durata e l'eventuale interferenza con altre attività, l'uso e l'ubicazione delle macchine e delle attrezzature.
- delle responsabilità in merito alla sicurezza e alla produzione all'interno del cantiere;
- dei posti fissi di lavoro in relazione alle scelte organizzativo funzionali, con predispone il lay-out del cantiere.
- delle azioni e delle procedure necessarie alla informazione dei lavoratori sui rischi presenti in cantiere e/o dati da particolari fasi lavorative
Il POS deve prevedere inoltre:
- fornire l’elenco dei referenti per la sicurezza in cantiere, dei mezzi e delle maestranze impegnate in cantiere
- fissare i criteri di manutenzione delle macchine
- indicare le aree di stoccaggio
- verificare la necessità di predisporre i sevizi di emergenza (antincendio, primo soccorso, evacuazione)
- prevedere la reciproca informazione dei subappaltatori e dei lavoratori autonomi
- organizzare l'evacuazione dei rifiuti
Tutto questo si può ottenere agevolmente: sia con il modulo TeamSystem Construction Project Management (CPM) software Sicurezza Cantieri; sia con lo specifico modulo per la redazione del POS, che, con le loro funzionalità, sono in grado di gestire e produrre quanto richiesto dalla norma. Il modulo Sicurezza Cantieri è conforme alle specifiche del "Decreto Palchi" (D.I. 22 luglio 2014) e alle nuove norme che hanno introdotto i Modelli Semplificati per la redazione del POS, PSC, PSS e Fascicolo dell'Opera. (vedi D.I. 9 settembre 2014).
Banche dati per POS
- Lavorazioni, Macchine, Rischi, sostanze contenenti
- Misure di prevenzione e sicurezza
- Aree di Cantiere
- Organizzazione di Cantiere
- Coordinamento
- Segnali
Funzioni di Analisi dei Rischi
- delle Lavorazioni
- delle Aree di Cantiere
- dell’Organizzazione del Cantiere
- delle lavorazioni Interferenti con relativo Coordinamento
Cosa gestisce il POS di CPM Sicurezza
- Cronoprogramma lavori (per la sicurezza)
- calcolo della durata delle lavorazioni
- Relazione finale per la Valutazione dei Rischi
- più revisioni delle varie tipologie di piano (eventualmente ottenute del computo metrico di riferimento) con l’ausilio di Piani tipo forniti col software (*)
- Modulistica per le Imprese (*)
- Funzioni per la valutazione integrata dei rischi specifici (*)
(*) in fase di rilascio