top
CLICCA E RICHIEDI INFORMAZIONI
Sicurezza cantieri 1

Sicurezza cantieri

Sicurezza cantieri

L'importanza della Sicurezza nei Cantieri e gli aspetti normativi
Sicuramente uno degli aspetti fondamentali della gestione del cantiere è la sua sicurezza. La sicurezza nei cantieri è normata da tempo e prevede, tra gli adempimenti, la redazione del Piano Operativo di Sicurezza (POS) da parte del datore di lavoro che deve stilare prima di intramprendere un'attività lavorativa. Un altro obbligo al quale adempiere prima dell’avvio dei lavori è il Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC), ai sensi dell'art.100 del Testo unico sulla sicurezza sul lavoro D.Lgs. 81/08 .
Il piano di montaggio, uso e smontaggio dei ponteggi fissi
19/11/2019

Il PiMUS (Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio dei ponteggi) è il documento operativo obbligatorio da realizzare per ogni specifico lavoro che richiede la presenza di un ponteggio ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. (Capo II, Titolo IV D.Lgs. 81/08).

IoT e sicurezza in cantiere
19/11/2019

La Trasformazione Digitale entra anche nella cantieristica, modificandone processi e procedure. Le diverse aree del mondo dell'edilizia sono ancora fortemente legate alle metodologie tradizionali, ma stanno subendo un notevole cambiamento, grazie anche al consolidarsi di pratiche avanzate quali BIM - Building Information Modeling - e IoT - Internet of Thing, altrimenti detto l'Internet "delle cose".

PSC e POS: redazione, obblighi e profili di responsabilità
19/11/2019

Il Piano di Sicurezza e Coordinamento (P.S.C.) è invece il documento che il coordinatore per la progettazione o esecuzione dell'opera, su incarico del committente, deve redigere prima dell’inizio dei lavori in un cantiere edile.

La sicurezza dei ponteggi mobili
19/11/2019

ll ponte su ruote a torre chiamato anche trabattello è una tra le tipologie di ponteggio mobile, tra le più usate è costituito da tubi metallici e tavole. Questo tipo di attrezzatura, dotata di scala a mano per l'accesso ai piani di lavoro (ponti), è usata spesso per l’esecuzione di lavori di manutenzione e finitura (imbiancatura, intonacatura) all’interno degli ambienti.

La progettazione dei ponteggi edili
19/11/2019

Il ponteggio nei cantieri edili protegge i lavoratori dalla caduta sia durante i lavori di costruzione sia di manutenzione; deve seguire lo sviluppo dei lavori in quota per garantire in ogni fase della commessa la sicurezza e la protezione di chi lavora.

Sicurezza Cantieri: Piano Operativo di Sicurezza (POS)
19/11/2019

Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) è il documento che un datore di lavoro deve redigere per ogni cantiere, prima di iniziare un'attività lavorativa all'esterno della propria azienda o stabilimento, nei casi previsti dall’art.4 del D.Lgs. 626/94, abrogato e sostituito dal Testo unico sulla sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08 all'articolo 17 comma 1, lettera a), i cui contenuti sono riportati nell'allegato XV.

Compila il form per richiedere informazioni

Iscriviti alla newsletter

Resta al passo con tutte le ultime novità