top
CLICCA E RICHIEDI INFORMAZIONI

Documento di Gara Unico Europeo DGUE

Il 6 gennaio 2016 la Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea ha pubblicato il regolamento di esecuzione (UE) 2016/7 della commissione del 5 gennaio 2016, che stabilisce il modello di formulario per il Documento di Gara Unico Europeo (DGUE).

L’obiettivo primario di questo provvedimento, così come dichiarato nelle sue premesse, consiste nella riduzione degli oneri amministrativi che gravano sulle amministrazioni aggiudicatrici, sugli enti aggiudicatori e sugli operatori economici che partecipano alle procedure di affidamento.

Trattandosi di un regolamento (e non di una direttiva), esso è direttamente applicabile nell’ordinamento dei Paesi membri dell’UE, senza necessità di alcun provvedimento atto a recepirlo.

La normativa

Dal 18 aprile 2016, quindi, è obbligatorio redigere il Documento di Gara Unico Europeo (DGUE, di cui all’articolo 59 della direttiva 2014/24/UE), utilizzando il modello di formulario riportato nell’allegato 2 del regolamento stesso. Tale obbligo è previsto anche dall’art. 85 del nuovo Codice degli Appalti (D. Lgs. 18 aprile 2016 n. 50).

Il regolamento europeo prevede inoltre che la Commissione esamini i risultati derivanti dall’applicazione pratica del Documento di Gara Unico Europeo (DGUE) e ne riferisca al Parlamento europeo e al Consiglio entro il 18 aprile 2017.

In quella sede potranno quindi essere avanzate proposte di modifica e miglioria, soprattutto al fine di eliminare eventuali problematiche relative alle prassi di accesso alle procedure.

Dall’ottobre del 2018, il Documento di Gara Unico Europeo (DGUE) potrà essere fornito esclusivamente in forma elettronica.

La soluzione software TeamSystem Construction Lavori Pubblici

TeamSystem Construction PA Lavori Pubblici permette alla Pubblica Amministrazione di gestire in modo efficace e completo il procedimento amministrativo di affidamento di contratti per la realizzazione dei lavori pubblici, offrendo una soluzione specializzata che consente di gestire in tempo reale tutte le fasi delle opere pubbliche, dall’assegnazione dell'appalto al collaudo finale.

01/12/2019
Compila il form per richiedere informazioni
Potrebbero interessarti
Compila il form per richiedere informazioni

Iscriviti alla newsletter

Resta al passo con tutte le ultime novità