top
CLICCA E RICHIEDI INFORMAZIONI
Edilizia nel Mondo digitale 1

Edilizia nel Mondo digitale

L'edilizia nel Mondo digitale

Il mercato delle costruzioni e la trasformazione digitale

La tecnologia e il digitale sono ormai parte integrante della nostra quotidianità e si sono trasformati nel tempo in un elemento fondamentale per il miglioramento dell'efficienza del lavoro di imprese e professionisti. Il settore delle costruzioni non fa eccezione; tutti i lavori dei soggetti coinvolti sono sempre più integrati e richiedono uno scambio di informazioni in tempo reale.

Tutto questo è possibile grazie alle tecnologie del digitale e di nuove metodologie di sviluppo e collaborazione come il BIM.

Come diventare più competitivi nell'edilizia
04/11/2022

Il tessuto imprenditoriale italiano, storicamente, è caratterizzato da una moltitudine di piccole realtà autonome che si muovono su mercati ben definiti, principalmente per vicinanza geografica o per specificità del proprio prodotto.

Il settore edile, in particolare, è uno dei più esemplificativi in questo senso: caratterizzato dalla presenza di un’importante quota percentuale di aziende scarsamente strutturate o di breve durata, unisce a questi fattori la tendenza alla dimensione molte volte assimilabile più alla micro che alla piccola impresa. Realtà artigiane con pochi dipendenti, lavoratori autonomi che si aggregano occasionalmente e senza legami di natura formale.

Scarica l'eBook: Impresa e Cantiere Digitale
04/05/2021

Scarica l'eBook gratuito Impresa e Cantiere Digitale: Un percorso dedicato al mondo dei cantieri edili ed infrastrutturali, dalla fase di gara alla costruzione e gestione della commessa: un percorso dal taglio non convenzionale, per fornire una visione generale e più ampia dei processi tipici del settore delle costruzioni.

GDPR - General Data Protection Regulation
19/11/2019

Il GDPR (General Data Protection Regulation)è il Regolamento Ue 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali. Questo regolamento che produrrà un effetto trasformativo sul modo in cui le aziende gestiscono e proteggono i dati personali, nasce da precise esigenze, come indicato dalla stessa Commissione Ue, di certezza giuridica, di armonizzazione e di maggiore semplicità delle norme riguardanti il trasferimento di dati personali dall’Ue verso altre parti del mondo.

L'Edilizia nel Mondo Digitale
19/11/2019

In cantiere, ancora oggi, si opera con computer soprattutto portatili a volte anche vetusti e poco performanti, pieni di file che non consentono una corretta gestione dei dati, favorendo una dispersione di questi ultimi e dando vita ad una frammentazione che impatta in maniera notevole sui tempi di elaborazione. Senza contare poi la ridondanza delle informazioni che vengono trascritte, le stesse, più e più volte a secondo dell’output che si vuole ottenere.

Digital Brain Construction
19/11/2019

Con il decreto del MIT firmato dal ministro Delrio il primo dicembre 2017 e la determina Nº 3 di ANAC, 1007 del 2017 sui temi del Building Information Modelling e del project management i legislatori tracciano una linea verso quello che sarà il prossimo futuro nel mondo delle costruzioni.

Realtà virtuale e realtà aumentata nella progettazione edilizia
19/11/2019

La progettazione architettonica sta cambiando grazie ai vantaggi offerti da realtà aumentata e realtà virtuale ai professionisti dell’edilizia, strumenti che rendono possibile l’inserimento di una serie di elementi reali all’interno dell’ambiente di progettazione e una visualizzazione realistica.

Compila il form per richiedere informazioni

Iscriviti alla newsletter

Resta al passo con tutte le ultime novità