top
CLICCA E RICHIEDI INFORMAZIONI
Digital Construction 1

Digital Construction

Digital Construction

Digital Brain Construction
Digital Brain Construction (DBC) perché il cambio di paradigma nel mondo delle costruzioni (CONSTRUCTION) che passa dal mondo del digitale (DIGITAL) deve assolutamente guadagnare terreno in temi di cultura e di motivazione attraverso un processo mentale (BRAIN) innescando anche quelle “leve”, tipiche del brainstorming che generano idee in maniera collaborativa. Il 4.0 (Cantiere, industria, impresa, studio tecnico), non solo come brand di innovazione, ma come reale trasformazione del comparto AEC che da qui a qualche anno dovrà compiere grandi passi per recuperare posizioni in Europa e nel mondo.
Alessandro Maramotti: "Come ho sviluppato l'app per cantieri di TeamSystem"
30/11/2022

“In questo momento” – racconta Alessandro Maramotti – “le maggiori richieste che ci arrivano dal settore delle costruzioni sono legate alla fruizione dei programmi in ‘mobilità’, e il mercato quindi ci porta allo sviluppo di nuove app che permettano la gestione del cantiere da remoto.

Comunicazione esterna ad un progetto edile
10/12/2019

La comunicazione verso l'esterno delle organizzazioni e delle aziende che operano nel campo edile, grazie anche all'art. 83, comma 10, del d.lgs. 56/2017, che prevede l'istituzione presso l'ANAC del sistema del Rating di impresa e delle relative penalità e primalità, rappresenta lo snodo futuro dei rapporti tra attività economica (in edilizia) e sistema reputazionale.

ACdat: di chi dovrebbe essere la proprietà dell’ambiente di condivisione dei dati?
17/11/2019
Cristian Barutta

L’Ambiente di Condivisione dei Dati, conosciuto anche tramite il suo acronimo ACDat, è l’equivalente italiano di quello che in lingua inglese viene definito “Common Data Environment”, noto anche agli addetti ai lavori con l’acronimo CDE.

Siamo seduti in una comfort zone?
14/07/2013

In questo periodo di profondo cambiamento ed innovazione, sia esso rivolto ai modelli informativi digitali (BIM), sia che ci si riferisca al project management nelle costruzioni, possiamo sicuramente apprezzare come negli anni, su questi temi, in edilizia sia rimasto fermo ed ora fatichi ad uscire, benché sia diventa scomoda e spesso improduttiva, dalla famosa confort zone.

La Gestione degli Stakeholder in edilizia
14/07/2013

La gestione degli stakeholder, ovvero dei portatori di interesse in un progetto rappresenterà, nel prossimo futuro, uno delle chiavi di successo di un progetto edile soprattutto vista la legge sui lavori pubblici e dell’articolo che regola la débat public.

Comunicazione di progetto: da Shannon & Waver al BIM
14/07/2013

Ci sono alcuni aspetti nella gestione di un appalto in edilizia che non vengono tenuti nella giusta considerazione. L'essere "sincopati" solo su tempi e costi ci fa tralasciare aspetti gestionali che, se non curati nella giusta misura, creano problemi. Uno di questi e forse il più importante è la comunicazione.

Compila il form per richiedere informazioni

Iscriviti alla newsletter

Resta al passo con tutte le ultime novità