top
CLICCA E RICHIEDI INFORMAZIONI
Software e programmi BIM 1

Software e programmi BIM

Building Information Modeling

Building Information Modeling
Pur basandosi sulle tradizionali tecniche di modellazione architettonica tridimensionale, il BIM rappresenta un’evoluzione “intelligente” del classico modello 3D. Il modello BIM contiene infatti non solamente le semplici informazioni geometriche di elementi costruttivi e componenti, ma anche tutti i documenti e le informazioni necessarie alla gestione tecnico economica dell’intervento, alla sua realizzazione e alla successiva manutenzione.
Analisi e ottimizzazione costi con il BIM
05/01/2021

L’ottimizzazione generalizzata del processo è, indiscutibilmente, l’obiettivo principale del BIM. Con questa metodologia informativa che simula passo dopo passo il processo lavorativo di un cantiere e tiene insieme progettazione in 3D, gestione della filiera dei materiali, project management e gestione del cantiere si riesce ad ottenere un decisivo incremento dell’efficienza e della produttività e una conseguente ottimizzazione dei costi.

Il BIM e il cambiamento dei contratti pubblici: la bozza del nuovo Regolamento di Esecuzione del Codice dei Contratti Pubblici diffusa il 13 maggio 2020
10/10/2020
Avv. Cristian Barutta

Il parere del Consiglio di Stato n. 458/2019 può influire sul l’applicazione del D.M. 560/2017 nell’attesa dell’adozione del nuovo regolamento di esecuzione del Codice dei contratti pubblici?

L’obbligatorietà della digitalizzazione (B.I.M.)
25/07/2020
Avv. Cristian Barutta

A far data dal primo gennaio 2019 è scattato in capo alle stazioni appaltanti l’obbligo della richiesta dell’uso dei metodi e degli strumenti elettronici di cui all’art. 23, comma 1, lett. h) del Codice dei Contratti pubblici (D.lgs. 50/2016), per l’affidamento dei lavori complessi relativi ad opere di importo a base di gara pari o superiore a 100 milioni di euro.

Il computo metrico dal modello BIM
10/07/2020

Con il diffondersi delle conoscenze nell'ambito del Building Information Modeling sta crescendo anche la consapevolezza delle sue potenzialità al di là dell'ambito puramente progettuale, potenzialità che infatti abbracciano a tutto tondo ogni fase di realizzazione e gestione dell'opera.

BIM in cantiere: libretto misure, Rda, rapportini di lavoro
02/06/2020

Il progettista e l’impresa che utilizzano la metodologia BIM (Building Information Modeling) nella realizzazione di una commessa possono disporre e condividere informazioni per il controllo totale di qualità, tempi e costi, per tutta la durata dei lavori.

La digitalizzazione degli appalti: l’approccio OpenBIM
05/05/2020

Con la digitalizzazione del settore delle opere pubbliche è sempre più sentita l’esigenza da parte della Pubblica Amministrazione di determinare, per quanto attiene al modello informativo, quante e quali informazioni comunicare al destinatario nell’ambito degli appalti da gestire con l’approccio BIM.

Compila il form per richiedere informazioni

Iscriviti alla newsletter

Resta al passo con tutte le ultime novità